Dronelander
  • Blog
  • Merchandising
  • COUPON
  • DOWNLOAD
    • Mission Planner
    • Droidplanner
    • Cheerson CX-20 Manual
    • Cheerson CX-10 Manual
  • Contact

Il mio primo guasto: prima o poi capita a tutti

10/10/2016

1 Commento

 
Cheerson CX-20 ESC
Non c'è peggior cosa che arrivare al week end, alzarsi presto, caricare le batterie, andare al campo di volo, armare i motori e accorgersi che 1 dei 4 non gira. Ok, prima cosa da fare, stacchiamo e riattacchiamo la batteria (hai visto mai!!!)...niente da fare!!!

​Tornato a casa dopo praticamente 5 minuti con un'espressione da ebete, mia moglie chiede: "tutt'ok?"...@#]&!$%.

OK, iniziamo con il collegare il CX-20 a Mission Planner e vediamo cosa dice: avete presente una palla cotonata che corre nel deserto?

​Secondo OK, apriamo il CX-20 alla ricerca di qualche problema sulle saldature: il vento del deserto continua a soffiare bollente!!!

Non ci resta che armarci di saldatore e girare una serie di video: ben tre, dove documento il problema, il test effettuato per capire la parte guasta e la sostituzione e relativa calibrazione degli ESC di cui vi posto il link:

​ESC: http://goo.gl/s7KpnM

Buona Visione a tutti!!!​
1 Commento

walkera g-2d: come elimare l'effetto jello dalle riprese aeree con un semplice click

26/7/2016

0 Commenti

 
Jello effect
Primo test di volo alle spalle e già mi ritrovo con il bisturi in mano per cercare di risolvere il problema del JELLO sulle riprese aeree.
Vi ricordo la configurazione: l'immancabile Cheerson CX-20, gimbal 2 assi Walkera G-2D e QUMOX (ora SJCAM) SJ4000.

Immaginavo che qualcosa doveva non funzionare e infatti è stato così: le immagini vibravano come una zattera in mezzo che scende dal kamikaze.

Come già detto nel precedente post, il problema è risolvibilissimo e bsta fare delle prove, partendo dalla meno invasiva fino a quella più drastica.

Le soluzioni potevano essere 2 almeno nel mio caso: lo stabilizzatore della action camera o i gommini del gimbal, troppo morbidi.

Perchè nel mio caso potevano esserci solo 2 soluzioni: perchè le eliche le avevo già bilanciate.

Ed ecco il secondo test di volo.

​Buona visione
0 Commenti

cheerson cx-20: telemetria cos'è e come si installa

21/6/2016

0 Commenti

 
3DR Telemetry - CheersonCX-20
Cheerson CX-20 Telemetry
Avete mai sentito parlare di telemetria? sicuramente se siete capitati su questo articolo, è perché state cercando le istruzioni per installarla o altrimenti, siete dei seguaci di Dronelander. Si ma cos'è la telemetria?

La Telemetria è una tecnologia informatica che permette la misurazione e la trascrizione di Informazioni di interesse al progettista di sistema o all'operatore. La parola deriva dalle radici greche tele = lontano, e metron = misura. I sistemi che necessitano di istruzioni e dati inviati hanno bisogno della controparte della telemetria, il telecomando, per poter operare. (fonte Wikipedia)

In parole povere è quello strumento che permette al velivolo, nel nostro caso il Cheerson CX-20, di comunicare in volo con una stazione di terra quale un o smartphone, un tablet o un pc, è comunicargli tutti i dati di volo.

​In parole ancora più povere, ricordate quando vi ho parlato di Mission Planner e vi ho mostrato come calibrare il Cheerson? Ecco, senza la telemetria questa operazione deve essere effettuata con un cavo USB collegato al computer...immaginate che manicomio calibrare il giroscopio e la bussola.

​Può essere acquistata in qualsiasi store on line di settore cinese, costa poco e la frequenza deve essere 433 mhz (la 915 mhz è illegale in Europa perché già usata dagli apparati GSM)

Nella confezione che vi arriverà dopo un bel po', trovere:
  • ​stazione di terra da collegare ad un pc, smartphone o tablet
  • trasmettitore di volo da installare nel Cheerson CX-20
  • cavi di connessione (ne basta uno ma va riconfigurato)
Picture
Il cavo di connessione, dovrà essere collegato alla stazione contrassegnata AIR e l'altra estremità alla porta UART dell'APM 2.5; come vi dicevo in precedenza, il cavo deve essere riconfigurato perché se usato così, friggerete la scheda.
​Oltre al cavo, bisogna anche fare attenzione al firmware installato: dalla 3.2.1, l'opzione telemetria è disabilitata.

​Per l'installazione completa e la descrizione esatta della configurazione del cavo e i link al firmware corretto e alla parameter list, vi rimando al relativo video pubblicato su Dronelander YOUTUBE CHANNEL.
Telemetry cable
Il cavo correttamente configurato
UART port APM 2.5
La porta UART presente su APM 2.5
Ecco in foto il cavo correttamente configurato e la porta UART presente sull'APM 2.5 (fonte  CHEERSON CX-20 - 3DR CLONE TELEMETRY INSTALLATION - VIDEO TUTORIAL)  
0 Commenti

Calibrazione radiocomando: usare in caso d'emergenza

9/6/2016

0 Commenti

 
Immagine
Prima di ottenere certi risultati con il mio Cheerson CX-20, non potete immaginare le prove e le calibrazioni che ho fatto e alla fine ho gridato: "ce l'ho fattaaaa!!!!"

​Una delle tante calibrazioni fatte, è quella del radiocomando senza l'ausilio di Mission Planner: ovviamente la calibrazione via software è preferibile ma in alcuni casi, non abbiamo a disposizione una stazione di terra a cui connettere il Cheerson.

​Beh, questa calibrazione potrebbe risolvervi qualche grattacapo mentre vi trovate sul campo di volo: utilizzatela ma appena rientrate a casa e comunque prima del volo successivo, ricalibrate il drone tramite Mission Planner.

Maneggiare con cura :-)
​
0 Commenti

Il mio drone: storia di una modifica continua

1/6/2016

0 Commenti

 
Immagine
Il modellismo non è un hobby per tutti. Molti iniziano e alle prime difficoltà si tirano indietro alcuni continuano fino al primo "schianto" e pochi sopravvivono, spendendo e spandendo, anche agli incidenti più catastrofici.

​Il modellismo come hanno capito tutti, è un hobby che ti succhia tempo e denaro ma che ti restituisce enormi soddisfazioni.

​E' il mio caso, cresciuto con i trenini elettrici, passato per una moto RC  1/5 con motore a scoppio e finito su un drone.

​Ecco, proprio il drone: la moda del momento, bramato e sognato e alla fine ottenuto.

​L'hobbysta non è mai soddisfatto del proprio mezzo ed è sempre alla ricerca della perfezione: vibra, sbanda, non è stabile anche in presenza della Bora...ma che volete ohhh!!! Anche un Boeing in presenza di vento oscilla.

​Vabbè, torniamo a bomba. Il mio era stabile fino a che non ho fatto l'upgrade del firmware, dopodiché la tragedia: volava come un colibrì invalido.

​Armato di cacciavite e cavo USB, è iniziata la mia breve ma proficua storia di modifiche.

​Iniziamo dalla foto che vedete qui a sinistra:  notate qualcosa di diverso rispetto al Cheerson CX-20 originale?

​Non c'è bisogno di aguzzare la vista per notare delle zampe più larghe ed alte ed il "porta bussola" più alto e largo.
​
Improvvisamente mi sono ritrovato in "casa" una stampante 3D con cui sbizzarrirmi: armato di santa pazienza, mi sono documentato e ho imparato a disegnare in 3D utilizzando Google Sketchup e piano piano i risultati sono arrivati.
Partiamo dalle "zampette": resistenti, fluorescenti e non impallano alla Paolini, le riprese della SJ4000. 40 ore di stampa ma alla fine il risultato è eccellente.

​Il "porta bussola": in rete e tra i vari forum si consiglia sempre di spostare il GPS dalla sua posizione originale (installato sopra la ricevente), e installarlo, debitamente schermato con nastro adesivo e alluminio, sotto la cupola del Cheerson.

Mi sono detto: "ma perché devo fare sta zozzeria quando posso progettare un dome più grande?" Ed ecco che con tanta pazienza, ho preso le misure al millimetro e ho tirato fuori il "padellone": perfetto per alloggiare bussola e GPS.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ma non potete immaginare cosa mi hanno detto nei forum: "ma sei pazzo", "la bussola subirà tantissime interferenze", il drone impazzirà"...state calmi, provo e vi faccio sapere.

​Volete sapere il risultato finale? La bussola non risente affatto della vicinanza del GPS e l'aggancio dei satelliti avviene dopo circa 15 secondi.

​Spariti tutti e il mio quadricotterino vola ancora felice felice.

 ​
Queste per ora sono le modifiche alla struttura anche se poco altro c'è da modificare, a meno che qualcuno non voglia installarci gli specchietti retrovisori e lo spoiler sul cofano.

​Oltre al porta GPS che ha fatto un'enorme differenza nella stabilità di volo, in uno dei tanti smontaggi completi, ho installato il bumper per l'APM (flight controller) in fibra di vetro: impressionante!!!
Assorbe quasi tutte le vibrazioni che rimbambiscono il drone, al costa di una stupidaggine.

​Ultima, ma non meno importante, il bilanciamento delle eliche: vitale per molti fattori, dall'abbattimento delle vibrazioni fino all'eliminazione dell'effetto jello sulle riprese aeree.

​Compratevi un bilanciatore decente meglio se non magnetico e rubate lo smalto per le unghie a vostra madre, moglie fidanzata...il resto e descritto sul mio video "Come bilanciare le eliche".

Contento dei risultati e curioso di provare nuove eliche più prestanti, ho comprato le DJI 9443 originali: faccio solo un commento...impressionanti!!!

​Aumentano la spinta, la stabilità e nel mio caso anche la durata di volo.​..
...e per tutto il resto c'è il mio canale Youtube.
Immagine
0 Commenti

Ricominciamo: Mission Planner questo sconosciuto

31/5/2016

0 Commenti

 
Immagine
E bene si, anche io come molti di voi ho iniziato da zero. Il Cheerson è stato ed è tutt'ora il mio primo drone con cui sto rapidamente crescendo e da cui, almeno per il momento, non mi voglio staccare.

​Però quante volte all'inizio mi sono chiesto a cosa servissero tante cose software e hardware installate su sta specie di elicottero a quattro pale.
​Il primo scoglio è stato Mission Planner, ancor prima di effettuare il primo drammatico volo.

Intanto trovare la versione giusta, per chi non è ferrato, è una tragedia: ti trovi a navigare tra release note dall'anteguerra ad oggi. Il mio consiglio? Scaricate sempre l'ultima versione.

​Bene, sono a buon punto mi sono detto: ora lo installo e vediamo cosa ci offre sto programma.

​Lo apri e ti appare l'orizzonte con vari e inspiegabili dati, più una bellissima mappa Google: vi giuro che la prima cosa che farete è controllare se la vostra casa c'è (e se fosse così, lasciatemi un commento).

​Ora inizia il bello: innanzitutto tutto bisogna procurarsi un cavo USB lungo lungo e il perché lo capirete più avanti.

​Collegato il Cheerson, e dopo aver visto decine e decine di video, procedo con la calibrazione completa...si, ma cosa devo calibrare?

​Iniziamo dall'accelerometro (!!!!!!)...se fatta alla perfezione, la riga rossa combacerà (e deve combaciare assolutamente) perfettamente con l'orizzonte della schermata iniziale.

​Poi andando via via avanti, mi sono ritrovato intrecciato con il cavo usb: sapete perché? Ve ne accorgerete quando calibrerete la bussola e comunque vi voglio venire in aiuto con la video guida che ho pubblicato: ovviamente non mi sono intrecciato con il cavo perché ho la telemetria...sono avanti ormai!!! :-)

​Fatemi sapere i vostri risultati così ci facciamo due risate insieme.
0 Commenti

Cheerson CX-20 - Il mio primo drone

24/5/2016

1 Commento

 
Immagine
Pensate alla fortuna di nascere maschietti: non si cresce mai abbastanza per smettere di giocare e iniziare a fare i seri.

Qualsiasi novità ludica ci attrae; dai videogiochi agli smartphone di ultima generazione, passando per macchinine, aeromodelli e droni radiocomandati.

E bene si, anche io sono un’instancabile “giocattolaio”: pensate che sono papà di un maschietto di 6 mesi e già non vedo l’ora di iniziare a giocarci con i LEGO.

Comunque, tornando ai tanto beneamati giochi da adulti, erano mesi che bramavo un drone: dubbi e perplessità mi riempivano la testa, dall’aspetto economico all’aspetto puramente pratico (della serie “che cazzo ci faccio?”).

Alla fine l’ho preso, si proprio lui, quel drone che da mesi avevo adocchiato nella speranza di un calo brusco di prezzo e che alla fine mi ha regalato mia moglie per Natale: evviva Babbo Natale che capisce sempre le esigenze di un bambino cresciutello.

Bello come non mai, pieno di funzioni tipo GPS, bussola, barometro. Un radiocomando grande grande pieno di bottoncini e levette. Sono stato 1 settimana a guardarlo, motargli le zampette per poi rismontarle, calibrarlo su Mission Planner, vedere video su come farlo alzare senza combinare danni, per poi decidermi di andare al prato e tentare la fortuna.

Con il cuore in gola inserisco la batteria, accendo il radiocomando, aspetto il locking del GPS, chiudo il vano batteria e armo: pronto al decollo e ora che faccio? Intanto faccio scaldare i motori (totalmente inutile) per prendere tempo mentre mi guardo intorno per vedere se ci sono osservatori indesiderati.
Bene, campo libero, su lo stick del throttle e via; parte come un razzo ma riesco in qualche modo a stabilizzarlo a circa 3 metri di altezza. Sembra che sia in orbita ma quasi quasi lo tocco con una mano. Ok, iniziamo un po di “sali e scendi” per prenderci la mano e per ora sto andando alla grande.

Avanti e indietro? Benissimo! Azzardiamo un volo circolare per vedere se risponde ai comandi: cavolo, pur avendo esperienza di joypad, questo mi sembra un’arma impropria. Non appena il CX20 gira la prua, mi si invertono i comandi, lo voglio mandare a destra e lui si butta a sinistra fino a che, quasi sfracellato sul muro del palazzo, lo butto giù delicatamente: risultato finale? Cheerson 1 – 0 Piero.

​Una landing gear rotta, una delle due antenne della ricevente tranciate di netto e la parte inferiore della scocca incrinata. Guardo il lato positivo dopo aver imprecato in 50 lingue diverse: poteva andare peggio e per fortuna i ricambi costano poco anche se la consegna è stimata in più di 1 mese. Me lo guardo e gli dico. “voglio la rivincita e la prossima volta vinco io!!!”…per ora l'ho sfondato, ma ha vinto lui.
1 Commento
    GUARDA I COUPON DISPONIBILI

    piero

    Immagine
    Sono un fan dei radiocomandi e ora ho iniziato l'avventura con i quadricotteri: speriamo di non fare danni!!!!!

    l'ultimo video caricato


    VIDEO PLAYLIST


    tech gadget


    come costruire un drone


    modifiche


    flight test



    recensione droni

    Archivo

    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto
    1080p Camera Drone
    1/18
    3d Printing
    3DR
    4k Drone
    5ghz Wifi Drone
    A959
    ACRO Mode
    Action Camera
    Activity Tracker
    Alt Hold
    Altitude Hold
    Android
    Aneken
    Apm
    Arducopter
    Auto Tune
    Banggood
    Best Drone
    BIG DEALS -ASk For Coupon
    Big Fly Shark
    Brushless Motor
    Brushless Motor Drone
    BUGS 3
    BUGS 3 MINI
    Bugs 5w
    Bugs 5w Distanza
    Bugs 5w Range Test
    Calibration
    Calibrazione ESC
    Cheerson CX 10
    Cheerson CX-10
    Cheerson CX 20
    Cheerson Cx-20
    Collision Detect
    Compass
    Creator Studio
    DJI ESC
    DJI Mavic Clone
    DJI Motor
    DJI Phantom
    DJI Ryze Tello
    Dji Spark Clone
    Drone
    Drone Con Gps
    Drone Crash Compilation
    Drone Economico
    Dronelander
    Drone Unboxing
    E32HW
    Eachine
    ESC
    ESC Calibration
    F450
    Fasttech
    Fitenss Tracker
    Flight Modes
    Flight Test
    Flysky FS
    Foldable Drone
    Follow Me Drone
    Fpv
    FPV HD 720p
    Gearbest
    Geekbuying
    Gimbal
    Gimbal Installation
    Giveaway
    Give Away
    Giveaway 2018
    GOPro
    GPS
    Gps Drone
    H216A
    HFun
    Hobbyreal
    Hot Dida S9
    Hubsan
    Idea7
    Idee Per Natale
    Idee Regalo
    IOS
    Jello Effect
    Jjpro
    Jjpro X5
    Jjrc
    JJRC H51 ROCKET 360
    JJRC JJPRO X5 EPIK
    Jjrc X5
    Landing Gear
    Le-Idea 7
    Merchandising
    Micro Drone
    MICRO Pix4
    Micro PX4
    MI Drone
    MiDroneMini
    Miglior Drone 2016
    Mini APM
    Mini Drone
    Mission Planner
    Mitu Mini Drone
    MJX
    Mjx Bugs
    Mjxrc Drone
    MJX X916H
    Mods
    Monetizzazione Youtube
    Nano Drone
    NO MAVLINK DEVICE CONNECTED ERROR
    Open Source
    Optical Flow Sensor
    Orbit Mode
    Ottimizzazione Video
    Pantonma K80
    Pixfalcon
    Pixhack
    Pixhawk
    PPM Encoder
    Quadcopter
    Rabbbit Drone
    Rabbir Drone
    RACER
    Radiocontroller
    RC BUGGY
    RC CAR
    RCMoment
    RC Off Road
    RC TOYS And HOBBY
    Recensione
    Regali Di Natale
    Review
    Ricambi RC
    SEO
    Sg700
    Sg900
    Sg900s
    Sg906
    SHR SH2HG
    SJ4000
    SJCAM
    Store Cinesi
    Tech Gadget
    Telemetry
    Telemetry 415 Mhz
    Telemetry 933 Mhz
    Telemetry Cable
    Tower
    Tutorial
    Tyh
    Tyh Phantasm
    Tyh Ta-t6
    Ty T6 Flight Time
    UART
    Ultimaker
    Video
    Visuo
    Visuo XS809HW
    Walkera G 2D
    Walkera G-2D
    Waypoint
    Waypoint Mode
    WiFi
    WLtoys
    X4 Desire PRO
    X5 Epik
    X-Hubsan
    Xiamomi
    Xiaomi
    Xiaomi Drone
    Xiaomi Mitu Mini Drone
    XS809S Battle Shark
    Youtube
    Youtube Subscriber
    Zero Version
    Zlrc

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Blog
  • Merchandising
  • COUPON
  • DOWNLOAD
    • Mission Planner
    • Droidplanner
    • Cheerson CX-20 Manual
    • Cheerson CX-10 Manual
  • Contact